admin

Aspiratori per fondale

Sifone aspirarifiuti manuale per pulizia acquario

Caratteristiche

  • Perfetto per i cambi d’acqua regolari – Niente più gocce in giro grazie alla vavola unidirezionale
  • Potrai pulire 30L di acqua in soli 5 minuti
  • Tieni pulito il tuo acquario – Filtra attraverso la ghiaia, risucchiando il cibo, gli escrementi e le tossine che si accumulano nel tuo acquario.
  • Sicuro per pesci ed invertebrati – Grazie al filtro integrato eviterai di risucchiare piccoli pesci e gamberetti
pesciolino-tondo

Sifone aspirarifiuti manuale con rubinetto - 230cm

Caratteristiche

  • Ideale per il cambio dell’acqua e la pulizia della ghiaia
  • Dotato di un rubinetto di regolazione del flusso on / off, è facile e comodo da usare
  • Realizzato in materiale plastico di buona qualità che assicura un uso a lungo termine
  • Testata progettata per la pulizia della ghiaia
  • lunghezza totale 230cm ed è possibile aggiungere ulteriore tubo al rubinetto in caso di necessità (tubo aggiuntivo non incluso)
pesciolino-tondo

Sifone aspirarifiuti a batteria con filtro incluso

Caratteristiche

  • Altezza: regolabile fino a 80 cm
  • Dimensioni imballaggio: (L) 31 x (l) 21 x (P) 6 cm
  • Peso: 290 grammi
  • Profondità massima dell’acqua: 52 cm
  • Portata: 520 L/h
  • Sacco di filtraggio: incluso
  • Batterie: 2 x LR14 (non incluse)

7 motivi per creare il tuo Primo Acquario

Avere e mantenere un acquario è sicuramente una bella esperienza che porta ad arricchire la propria vita.

A volte però capita che qualcuno faccia fatica a comprendere i motivi che portano una persona ad addentrarsi in questo mondo, e magari tra quelle persona ci sei anche tu.

Non ti preoccupare è del tutto normale, soprattutto se sei completamente nuovo a questo mondo.

Per questo che abbiamo scelto 7 motivi che possono aiutarti nella scelta di creare e mantenere il tuo primo acquario e che vanno a coprire aspetti che forse non avevi considerato.

1 – Un’oasi di relax nella tua giornata

Prova a pensare alla tua giornata, sicuramente piena di impegni e di corse frenetiche.
Ora immagina per un momento di essere rientrato in casa e di soffermarti qualche minuto a curiosare all’interno dell’acquario.

Il lento fluttuare dei pesci, il rumore lieve dell’acqua, e colori delle foglie delle piante che ondeggiano con calma. Una meraviglia.
Un acquario riesce a rallentare il tempo e restituisce una piacevole sensazione di relax, da godere in solitudine o in condivisione con i componenti della famiglia.

Insomma, un modo naturale per eliminare ansia e stress.

Hai mai visto un acquario in uno studio dentistico? Credo proprio di si, e questo è proprio il motivo.

2 – Mantenere un acquario mantiene la mente allenata

Chi decide di avviare un acquario è sicuramente una persona che ama le nuove esperienze.

Per mantenere un acquario infatti, anche nella sua configurazione più semplice, è comunque necessario avere voglia di addentrarsi in una nuova materia ed apprendere nuove nozioni.

Magari hai sempre odiato la chimica o botanica ma ti accorgerai che alcuni concetti, associati ad un ambiente reale e vivo come quello dei pesci, ti porteranno ad apprendere meglio alcune cose in modo molto più semplice. E tornerà anche la voglia di approfondire sempre di più.

3 – I bambini imparano a prendersi cura dei più piccoli

Il semplice gesto di dare cibo ai pesci presenti dell’acquario diventerà un rituale al quale i bambini potranno abituarsi. Vedere i pesci che mangiano, che crescono, che si muovono in gruppo o che scappano da pesci più aggressivi, notare i più timidi nascondersi e i più attivi sempre in movimento.
Un micro mondo che permette di ritrovare i diversi aspetti della vita attraverso un magico mondo acquatico. E perché no, anche un occasione per spiegare ai bambini come nasce una nuova vita.

4 – Sarà il più bel complemento d’arredo di casa tua

Cena con amici a casa tua. Vuoi che nessuno di loro si accorga del tuo meraviglioso acquario? Scherzi a parte, se hai posizionato la vasca in una zona giorno sarà sempre al centro dell’attenzione dei tuoi ospiti e ti permetterà di dare un tocco speciale a tutto il tuo arredamento.
Le piante rigogliose ed i pesci colorati che nuotano in completa armonia ti daranno belle soddisfazioni e la possibilità di ricevere dei meritati complimenti in seguito al tuo lavoro di mantenimento.

5 – Una compagnia silenziosa senza troppe richieste

La vasca di un acquario una volta posizionata non la muovi più. Non devi portarla fuori a fare il suo bisognino serale, soprattutto se è autunno inoltrato e fuori c’è un temporale terribile.
Certo, non ci sarà mai un pesce che guarderà la televisione sulle tue gambe mentre sei sul divano, ma l’acquario sarà comunque in grado di portare una compagnia in casa tua.
Se poi andrai in vacanza, per un periodo non troppo lungo, potrai dotare la vasca di un distributore automatico di cibo e non avrai alcun problema e non dovrai delegare nulla a nessuno.

6 – L’acquario favorisce la concentrazione e il sonno notturno

Strettamente legato al concetto di relax, c’è anche l’aumento di concentrazione nei momenti di studio. Alcune ricerche hanno verificato che posizionare un acquario in una cameretta porta maggiori possibilità di risultati positivi nello studio, generati da una maggiore attenzione.
Una piacevole compagnia anche in orari notturni nelle camere da letto dove, se equipaggiati da luci led ad effetto lunare, possono ricreare una rilassante atmosfera che facilita il sonno.

Acquario in casa: il luogo ideale dove posizionare la vasca

Avere un acquario in casa comporta numerosi vantaggi da un punto di vista estetico: questa soluzione infatti, permette di creare un vero e proprio angolo naturale tra le mura domestiche, dotato di elevata bellezza e di un grande impatto visivo.

La cura di un acquario, negli ultimi tempi, è sempre più apprezzata come hobby, poiché l’acqua e in generale l’ambiente marino o fluviale hanno la capacità di infondere nell’animo delle persone serenità e benessere.

Esistono però diversi dubbi legati a questa particolare attività, motivo per cui spesso molti vi rinunciano semplicemente per mancanza di informazioni.

Se hai già preso in considerazione l’idea di allestire un acquario in casa, certamente hai valutato il problema della posizione.

Se possiede una casa piccola, potrebbe sembrare difficile trovare il posto dove posizionare la vasca e le diverse parti a essa collegate, come ad esempio la pompa e l’aeratore.

Si sa, inoltre, che un acquario deve stare lontano da fonti di calore intenso, dai rumori eccessivi, dalle correnti d’aria e dagli spazi pieni di fumo. Ciò porterebbe ad escludere la cucina, i punti troppo vicini alle finestre e le stanze dove sono presenti televisioni o impianti stereo.

Un altro dubbio frequente riguarda il mobile su cui va poggiata la vasca, il quale deve essere selezionato non solo in base alla sua altezza, ma anche al materiale con cui è fabbricato: c’è il rischio che esso si rovini a causa dell’umidità o che addirittura si incrini, considerando il peso degli acquari più grandi.

La scelta, dunque, va effettuata tenendo in considerazione questo ulteriore fattore.

In generale, è importante porsi delle domande, anche banali, prima di intraprendere l’hobby dell’acquariofilia.

È essenziale effettuare delle valutazioni preliminari e informarsi nel modo migliore al riguardo, perché sarà più difficile tornare indietro una volta comprata e posizionata la vasca.

È fondamentale adottare una serie di provvedimenti finalizzati alla salute e al benessere dei pesci, i quali devono vivere in un ambiente sereno, con la giusta illuminazione e caratterizzato da ogni possibile comfort.

Nonostante tutte le premesse appena elencate, considerate sempre che ogni casa ha potenzialmente il posto perfetto per una vasca e per le strumentazioni connesse.
L’importante è selezionare un punto in cui i pesci potranno ricevere la luce in modo indiretto, senza risentire degli sbalzi di temperatura e di un’illuminazione eccessiva.

L’ideale sarebbe uno spazio situato lateralmente rispetto a una finestra: ogni casa ne possiede uno, soprattutto in locali come il salotto, lo studio o una semplice zona destinata al relax o comunque non molto trafficata, ma comunque un luogo dove si possa poi apprezzare la visione della la vasca.

In fondo, uno degli obiettivi dell’acquario domestico consiste nel valorizzare e impreziosire la stanza in cui esso viene collocato, ragion per cui il fattore estetico non va mai messo in secondo piano.

Un altro aspetto da considerare è la presenza nei paraggi di una presa per la corrente, in modo da evitare scomode prolunghe per il collegamento degli impianti di termoriscaldamento, filtro, pompa e così via.

Non bisogna dimenticare che la vasca non deve in nessun caso stare vicina a una fonte di calore artificiale, come un termosifone o una stufetta: simili oggetti danneggerebbero in maniera irreversibile la salute dei pesci, poiché darebbero vita a condizioni climatiche sfavorevoli e influenzerebbero negativamente la temperatura dell’acqua.

La temperatura deve essere il più possibile naturale, uniforme a seconda del periodo dell’anno, non condizionata da elementi esterni.

In aggiunta, è indispensabile non collocare l’acquario nei pressi delle porte, in quanto l’ingresso improvviso di una persona nella stanza potrebbe causare stress ai pesci e, a lungo andare, provocare loro problemi di salute.

Seguendo queste regole elementari, potrai disporre del tuo acquario personale e conservarlo nelle migliori condizioni, così da arricchire la tua casa con un autentico tocco di eleganza.

Una volta individuato il punto ideale, tenendo presente tutti questi piccoli accorgimenti, non sarà difficile gestire la vasca e occuparsi della sua manutenzione.

Non vi sono abitazioni sconsigliate per questo hobby: più che altro è importante trovare la giusta collocazione, obiettivo facilmente raggiungibile grazie a questi semplici suggerimenti.

Alcune vasche possiedono un mobile incorporato, altre invece vanno posizionate su un supporto adeguato. A tal proposito, devi scegliere un ripiano realizzato in materiali resistenti all’umidità, come l’acciaio inossidabile, oppure trattati con appositi prodotti idrorepellenti e impermeabilizzanti.

In caso contrario il mobile potrebbe cedere, compromettendo in questo modo la stabilità e l’integrità dell’acquario.

Può essere utile collocare tra la vasca e la superficie sottostante uno strato intermedio, ad esempio di polistirolo, per evitare il contatto diretto.

È fondamentale che il supporto poggi su un tipo di pavimento adeguato: bisogna evitare il parquet, sul quale la pressione dell’acqua risulterebbe eccessiva, portando magari a spostamenti indesiderati.

Da escludere a tutti i costi sono i mobili non fissi, come quelli dotati di rotelle, che renderebbero l’acquario decisamente instabile. La falsa idea che si possa spostare con facilità una vaca piena, viene a svanire quando ci si ritrova con il suo peso decisamente notevole che non si era valutato.

Qualora ti rendessi conto, nonostante tutto, di non avere spazio in casa per il tuo hobby, allora potresti ripiegare su un acquario più piccolo, ugualmente bello e dotato di potenziale decorativo.

Sono disponibili sul mercato anche vasche di 40-50 cm di larghezza, più agevoli da collocare in spazi ristretti. Si forniscono acquari di diverse misure proprio per venire incontro a tutte le possibili esigenze: in questo modo potrai godere del tuo personale angolo di natura senza troppi problemi.

Ovviamente il numero dei pesci varia a seconda delle dimensioni della vasca, in quanto essi hanno necessità di uno spazio vitale sufficiente a nuotare senza risultare ammassati tra loro.

Ricordati sempre di considerare le dimensioni dei pesci ADULTI, perché sai com’è, anche i pesciolini crescono e diventano grandi col passare del tempo.

In ogni caso, sia le vasche grandi sia quelle piccole sono progettate da esperti del settore, collaudate e utilizzabili in condizioni di completa sicurezza: anche con il passare del tempo risulteranno efficienti, longeve e resistenti alle comuni sollecitazioni.

Come vedi, non è complicato trovare un luogo ideale dove posiziona il tuo acquario.
Tieni sempre in considerazione questi concetti essenziali: tranquillità, praticità e discrezione.

Posiziona la vasca in un luogo tranquillo, dove tu possa effettuare tutte le operazioni di manutenzione in comodità e concedere l’opportuna discrezione ai tuoi pesci

Test dell’acqua

Tetra Test Acqua - Strisce 6 in 1

Caratteristiche

  • Test semplice e rapido della qualità dell’acqua
  • Consente di misurare ph, durezza carbonatica (kh), durezza totale (gh), nitriti (no2), nitrati (no3) e cloro (cl2)
  • Ph: il valore del ph indica l’acidità o l’alcalinità dell’acqua, un parametro importantissimo per la salute dei pesci, il valore ideale è compreso tra 6.5 e 8.5
pesciolino-tondo

Precision Labs Test Acqua - 5 in 1 - 50 Strisce

Caratteristiche

  • Test semplice e rapido della qualità dell’acqua
  • Consente di misurare nitriti, nitrati, pH, alcalinita, durezza dell’acqua
  • facile, veloce e preciso
  • 50 strisce
pesciolino-tondo

API kit per test d’acqua dolce degli acquari

Caratteristiche

  • Kit di test pronto all’ utilizzo
  • Appositamente adatto per acquari d’acqua dolce
  • 5 test liquidi per misurare: 
    • il PH tra 6,0 e 7,6
    • il pH tra 7,4 e 8,8
    • l’ ammoniaca
    • i nitriti
    • i nitrati